Cosimo Colazzo, visiting professor nel contesto di uno scambio Erasmus al Conservatorio Superior “Massotti” di Murcia, in Spagna, terrà due seminari e una serie di lezioni di composizione

7 Aprile 2025 11:30a10 Aprile 2025 12:30

Cosimo Colazzo tiene due seminari e una serie di lezioni di Composizione al Conservatorio Superior de Musica “Massotti” di Murcia, importante città spagnola dell’omonima regione.

Il tutto si svolge dal 7 aprile al 10 aprile 2025. Il primo Seminario, lunedì 7 aprile, dalle 11:30 alle 14:30, è dedicato a descrivere, commentare, aprire confronti sull’opera dello stesso compositore e il suo itinerario di linguaggio. Saranno offerti ascolti, analizzate partiture, per mettere a fuoco quelle caratteristiche che rendono particolare e personale il suo lavoro. La composizione, per Colazzo, è una meticolosa, lenta formazione che sa integrare in sé dosate correlazioni di controllo e caso, sino a momenti di assimilazione/individuazione che transitano attraverso i filtri dell’ascolto e delle ipotesi interpretative. Così, quello del compositore – come in varie occasioni Colazzo ha indicato -, si dà come un io che non è centro autoriale che tutto controlla, gestisce e ordina, ma come un io diffuso e dialogante, un io obliquo e ascoltante. Anche qui dosature di attesa e intervento.

Il secondo Seminario, martedì 8 aprile, dalle 15 alle 18, è dedicato all’opera di Morton Feldman, con un particolare riferimento al brano Rothko Chapel. Feldman rappresenta un’esperienza affatto particolare, costantemente critica rispetto a ogni cultura ideologica che sopravvaluti il sistema della composizione come controllo, coordinamento, elaborazione, sviluppo. Prevale l’idea del suono, e anche questo visto come esperienza personale: evento, momento di massima concentrazione. In Rothko Chapel l’evento può distendersi in figure, ma sempre sospese come a se stesse.

Nei giorni di mercoledì 9 e giovedì 10 aprile Colazzo terrà lezioni di composizione, sulle opere degli studenti che seguiranno il corso.