I corsi impartiti al Conservatorio di musica di Trento nell’a.a. 2011-12

Cosimo Colazzo è professore di ruolo nel settore artistico-disciplinare CODC/01 COMPOSIZIONE, al Conservatorio di musica “F.A. Bonporti” di Trento.

Nell’a.a. 2011-12 ha impartito, presso il Conservatorio di musica di Trento,  vari insegnamenti, nel contesto dei corsi dell’ordinamento pre-vigente in Composizione, dei corsi di fascia pre-accademica in Composizione, del corso di diploma accademico di primo livello in Composizione, del corso di diploma accademico di secondo livello in Composizione, del corso di diploma accademico di secondo livello in Strumentazione e direzione di banda, di altri corsi di diploma accademico di secondo livello.

In particolare ha tenuto i seguenti insegnamenti, di cui si dà, nella maggior parte dei casi, il Syllabus.

Corso di fascia pre-accademica in COMPOSIZIONE

Insegnamento COMPOSIZIONE – Periodo Primo, Periodo Secondo

Corso di diploma ordinamento previgente in COMPOSIZIONE

Insegnamento COMPOSIZIONE – Periodo Inferiore, Periodo Medio, Periodo Superiore

Corso di diploma accademico di primo livello in COMPOSIZIONE

Insegnamento COMPOSIZIONE II – 30 ore, 15 crediti. Di seguito il Syllabus in formato PDF.

Insegnamento Tecniche Compositive: TECNICHE CONTRAPPUNTISTICHE I – 18 ore, 3 crediti.  Di seguito il Syllabus in formato PDF.

Insegnamento Tecniche Compositive: TECNICHE CONTRAPPUNTISTICHE II – 18 ore, 3 crediti.  Di seguito il Syllabus in formato PDF.

Corso di diploma accademico di secondo livello in COMPOSIZIONE

Insegnamento COMPOSIZIONE I – 45 ore, 16 crediti. Di seguito il Syllabus in formato PDF.

Insegnamento Analisi delle forme Compositive: TECNICHE E PRASSI DEI LINGUAGGI MUSICALI DEL ‘900 I– 15 ore, 3 crediti. Di seguito il Syllabus in formato PDF.

Corso di diploma accademico di secondo livello in STRUMENTAZIONE E DIREZIONE DI BANDA

Insegnamento LABORATORIO DI COMPOSIZIONE – 20 ore, 3 crediti . Di seguito il Syllabus in formato PDF.

Corsi vari di diploma accademico di secondo livello

Insegnamento STORIA E ANALISI DEL REPERTORIO: NOVECENTO – 15 ore, 3 crediti . Di seguito il Syllabus in formato PDF.