6 Ottobre 2017 |
12:40 | a | 13:00 |
Venerdì 6 ottobre, alle 12:40 su Rai Radio Uno – trasmissioni a diffusione regionale – prima puntata di “Trentino classica”, trasmissione a cura di Daniele Torresan, con la mia collaborazione. Nella puntata intervistiamo Raul Masu (compositore e interprete a live electronics), e Emanuele Dalmaso, sassofonista. Sarà possibile ascoltare estratti da brani di Raul Masu Mauro Graziani, Francisco Martín Quintero
13 Ottobre 2017 |
12:40 | a | 13:00 |
Venerdì 13 ottobre alle 12.40 su Rai Radio Uno – trasmissioni a diffusione regionale – seconda puntata di “Trentino classica”, trasmissione a cura di Daniele Torresan con la mia collaborazione. Intervista al compositore Rolando Lucchi a partire dal CD di recente uscita “Passaggi” (musiche di R. Lucchi – “Cinque tempi” e R. Caberlotto – “Dodici momenti” -, interprete al pianoforte Francesco Maria Moncher, Il Diapason Edizioni).
20 Ottobre 2017 |
12:40 | a | 13:00 |
Venerdì 20 ottobre alle 12.40 su Rai Radio Uno – trasmissioni a diffusione regionale – terza puntata di “Trentino classica”, trasmissione a cura di Daniele Giuseppe Torresan con la mia collaborazione. Intervista ad Antonella Costa, pianista, organizzatrice del Premio Pianistico Internazionale “Roberto Melini”. Si traccerà un profilo della figura poliedrica di Roberto Melini e si parlerà del Premio a lui dedicato. Nel corso della trasmissione un’esecuzione di Antheil violino e pianoforte con Aldo Cutroneo al violino, Roberto Melini al pianoforte. E brani pianistici di autori russi interpretati dalla vincitrice dell”edizione di quest’anno del Premio, Alexandra Kasman.
27 Ottobre 2017 |
12:40 | a | 13:00 |
Venerdì 27 ottobre alle 12.40 su Rai Radio Uno – trasmissioni a diffusione regionale – quarta puntata di “Trentino classica”, trasmissione a cura di Daniele Giuseppe Torresan con la mia collaborazione. Intervisteremo, in questa occasione, Maria Rosa Corbolini e Edoardo Lanza, pianisti del “Bonporti Piano Quartet” (che è composto, oltre che dai due ospiti in studio, da Adriano Ambrosini e Antonella Costa). Si parlerà di questa formazione insolita, che riunisce 4 pianisti, 8 mani, su un singolo strumento o su due pianoforti, e del repertorio che la riguarda. Nel corso della puntata sarà possibile ascoltare musiche di Smetana, Wilberg, e uno Stravinskij – Petruška – nella trascrizione per 2 pianoforti a 8 mani scritta da tre compositori trentini: Ettore Filippi, Lucia Palaoro e Federico Scarfì.
Sito del compositore Cosimo Colazzo